andria_molfetta

Futsal Andria vs Aquile Molfetta

Nell’ultima giornata di campionato la Futsal Andria non riesce nell’impresa di battere l’Aquile Molfetta e riprendersi il secondo posto in classifica. Sul parquet del “PalaColombo” di Ruvo di Puglia, gli azzurri sfoderano una prestazione convincente sia sul piano tattico che fisico, ma la formazione di mister Minervini, con astuzia e concretezza, supera il team del neo-tecnico Lopopolo con il risultato di 4-5.

Assenze importanti per entrambe le compagini. Lopopolo deve fare a meno del lungodegente Lanotte e De Nigris, Minervini di Mongelli squalificato e Carlos Deuner infortunato.

Gara subito vivace e ricca di emozioni. Al 4° il bomber Roberto Magno raccoglie una corta respinta di Panunzio e insacca l’1-0. La reazione delle aquile è rabbiosa e quasi incontenibile. Al 9° Ceci pareggia i conti, al 17° lo stesso Ceci firma l’1-2, e al 24° Toma, su assist di Valente fa 1-3. La Futsal Andria sembra alle corde, nel finale di frazione De Feo e Magno hanno le occasioni per riaprire il match, ma Panunzio sembra insuperabile.

Nella ripresa la gara cambia completamente volto. Gli azzurri di Lopopolo con la giusta cattiveria e forza di volontà schiacciano le aquile nella propria metà campo. Al 37° De Feo inventa per Lopetuso che a pochi passi dalla porta infila Panunzio per il 2-3. Al 43° è pareggio. Azione insistita di Magno che trova lo spazio giusto per fare secco l’estremo difensore molfettese, 3-3 e gara nuovamente in equilibrio. Ma la gioia andriese dura solo 20 secondi, perchè Gadaleta, lasciato colpevolmente libero al centro dell’aria, riporta l’Aquile in vantaggio. Nonostante lo sconforto, gli azzurri tornano in attacco e, solo i legni e uno strepitoso Panunzio, evitano il 4-4. Al 58° Scardigno chiude la contesa siglando il 3-5, e in pieno recupero il tris di Magno, 46 reti in 21 gare, fissa il risultato finale sul 4-5.

La Futsal Andria chiude il proprio campionato al terzo posto con 41 punti, dietro solo a Futsal Foggia e Aquile Molfetta. Un traguardo straordinario nonostante i tanti problemi d’inizio stagione e una squadra falcidiata da infortuni. Merito di un ottimo gruppo e del lavoro svolto dal tecnico Mastroviti. Toccherà adesso ad Antonio Lopopolo affrontare, con i suoI ragazzi, gli spareggi per la promozione in serie C1. Avversario, in gara secca tra le mura amiche, il forte Brasilea Barletta. La vincente dello scontro, del prossimo 26 aprile, affronterà la vincente di Aquile Molfetta – Garganus MSA.